INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“Regolamento“) si forniscono agli Utenti che visitano il sito www.http://kallamity.com/ (“Sito”) informazioni su come verranno trattati i dati personali che verranno forniti spontaneamente al Titolare Luca Zampriolo, o quelli di cui quest’ultimo potrà venire comunque a conoscenza tramite la semplice navigazione dell’Utente.
Con “dato personale”, ai sensi dell’art. 4.1 del regolamento, si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato” o, ai fini della presente informativa, “Utente”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
I dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei soggetti interessati.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Luca Zampriolo, con domicilio professionale in ….
Il Titolare può essere contattato via e-mail, all’indirizzo: info@http://kallamity.com/.
L’Utente può, facoltativamente, compilare i moduli presenti sul Sito e conferire i seguenti dati:
I dati personali conferiti dall’utente in modo sono utilizzati:
Il conferimento dei dati personali da parte dei clienti è obbligatorio per l’adempimento di obblighi di legge e/o contrattuali. L’eventuale rifiuto del conferimento dei dati obbligatori comporterà l’oggettiva impossibilità di perseguire le finalità di trattamento di cui alla presente informativa, dunque di dare corso al contratto e/o di adempiere agli obblighi di legge.
Il conferimento di tali dati è facoltativo e finalizzato a ricevere dal Titolare newsletter e comunicazioni di carattere commerciale, senza che ciò impedisca lo svolgimento del rapporto contrattuale.
I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, dunque non volontaria da parte dell’Utente.
Tali informazioni vengono utilizzate per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del portale e per controllarne il corretto funzionamento; non sono raccolte per essere associate a interessati identificati. Tuttavia, per loro natura e mediante associazioni con dati detenuti da terzi, queste informazioni potrebbero permettere di identificare gli Utenti.
In questa categoria di dati rientrano l’indirizzo IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito web, per finalità di sicurezza del sito e per controllarne il corretto funzionamento e potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del sito web.
La base giuridica del trattamento di tali dati è l’interesse legittimo del titolare e, nel caso di richieste da parte delle Autorità, l’obbligo di legge.
Questi dati vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione delle statistiche, e possono conservati solo per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito. Fatta salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Il conferimento dei dati personali da parte dei clienti è obbligatorio per l’adempimento di obblighi di legge e/o contrattuali.
Pertanto, l’eventuale rifiuto del conferimento dei dati obbligatori comporterà l’oggettiva impossibilità di perseguire le finalità di trattamento di cui alla presente informativa, dunque di dare corso al contratto e/o di adempiere agli obblighi di legge.
Il conferimento di tali dati è facoltativo e finalizzato a ricevere dal Titoalre newsletter e comunicazioni di carattere commerciale, senza che ciò impedisca lo svolgimento del rapporto contrattuale.
I dati degli interessati saranno conservati per 10 anni, ovvero per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.
I dati trattati per finalità di marketing saranno conservati fino a quando l’interessato non revochi il consenso, anche tramite disiscrizione dalla mailing list, sempre possibile cliccando sull’apposito link presente in ogni comunicazione di posta elettronica di natura commerciale che verrà inviata da Titolare, e comunque per un periodo massimo di 5 anni.
I dati personali conferiti e trattati dal Titolare per le finalità connesse all’esecuzione del rapporto contrattuale possono essere comunicati e trattati da soggetti terzi, appartenenti alle seguenti categorie:
I dati trattati per le finalità di marketing potranno essere comunicati a società che offrono servizi di assistenza informatica, hosting e/o sicurezza informatica, nonché a società di comunicazioni che offrono servizi marketing, analisi web, di distribuzione di newsletter.
I soggetti ai quali i dati possono essere comunicati, appartenenti alle predette categorie, li tratteranno in qualità di responsabili del trattamento designati dal Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, con l’eccezione dei casi in cui i destinatari agiscano in qualità di contitolari o di titolari autonomi del trattamento, in forza di disposizioni di legge, regolamenti e normative.
I dati potranno essere altresì comunicati e trattati da soggetti autorizzati al trattamento di dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare (art. 29 del Regolamento), come ad esempio i dipendenti della stessa.
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Il Titolare, per l’hosting del Sito e i relativi servizi, si avvale del provider Media Temple, una società del gruppo Go Daddy Operating Company, LLC, i cui server possono essere ubicati negli Stati Uniti. Il gruppo in questione aderisce ed è certificato in base allo “EU-U.S. and the Swiss-U.S. Privacy Shield Frameworks”.
Contattando il Titolare secondo le modalità sopra esposte, l’interessato ha il diritto di ottenere dal medesimo:
L’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Garante Privacy), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale.
Ultimo aggiornamento della presente informativa: 02/04/2019.